Chi sono / chi siamo
Sono Lack00, colui che nel 2012 andò fin lassù covando il sogno di tornare con dei listoni lunghissimi di parquet chiaro super bisellati ed invece tornò amico di amici, che erano amici di amici, di amici di amici ma senza quei listoni lunghissimi.
Te lo ricordi il 2012?
Io giocavo con la Lomografia mentre Instagram sbarcava su Android.
Lavoravo a Nettuno. Loro in Danimarca ancora se lo ricordano quando andai li la prima volta. Jimmy mi disse letteralmente "Tu sei matto, non è possibile quello che mi chiedi di fare" e ancora ci ridiamo sopra. Le cose sono invece andate esattamente come gli dissi. Il design danese vintage è sbarcato in Italia poco dopo (e anche Ikea lancia la linea PS 2014). E' una lunga storia, che inizia da una foto trovata per caso online, passa per i primi annunci su Kijiji quando scrissi la parola "sideboard" e mi ritrovai file di persone fuori al vecchio Laboratorio il sabato pomeriggio, l'incontro fortunato con Giovanni (il mio primo restauratore), le prime apparizioni su Casa Facile.
Sono dell'Acquario. Sono un sognatore di assoluto.
Non sono un venditore. Non sono un collezionista (o quasi).
Sono un innovatore, e questo sito e-commerce (unico nel suo genere con la possibilità di scegliere fra 1.400 mobili vintage scandinavi disponibili) te lo racconta.
Odio il ferro e la plastica.
Amo le stoffe grezze e colorate.
Ho tre figli e vivo la peggior cosa mi potesse accadere: ho una compagna architetto! :))
Oggi il Danishlab dopo tanti anni sono sempre le stesse tante mani che coltivano, con qualche ernia in meno e qualche capello bianco in più, le stesse vecchie idee comuni.
Franco restaura il legno, Mauro cura il ristoffaggio di ogni seduta, Francesca mi aiuta nel backoffice, Marcello che costruì il primo sito ancora non smette di supervisionare questo, Thomas il deus ex machina danese sposta i camion in giro per l'Europa, Fabio consegna i sogni nelle vostre case.